Il Co. Mi. Pa. boccia il calendario delle esercitazioni per il primo semestre 2017

È di sabato 26 novembre la notizia dell’Unione Sarda riguardo la bocciatura del calendario delle esercitazioni per il primo semestre del 2017.

Alternando approvazioni e dinieghi, la maggioranza del Comitato Misto Paritetico ha questa volta optato per un rifiuto prevalentemente motivato dalla presenza nella proposta di due elementi nuovi: l’adattamento del porto di Santo Stefano alla Maddalena per ospitare navi da guerra e l’installazione di un’antenna NATO sul colle di Sant’Ignazio, sopra il rione Sant’Elia a Cagliari, proprio di fronte al Radar di Cala Mosca. Alla richiesta dei membri del Co.Mi.Pa. di rinviare la discussione a un momento successivo per fare i dovuti sopralluoghi e discutere con il Presidente della Regione sull’andamento delle trattative con il Governo relative alle servitù, il Generale Pintus ha risposto picche. E di conseguenza la bocciatura.

Dall’articolo emerge inoltre un altro dato interessante: nel calendario per il prossimo semestre non sono specificati gli armamenti che saranno utilizzati durante gli addestramenti, dettagli che invece erano riportati, anche se parzialmente, nelle edizioni precedenti.

 

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Il Co. Mi. Pa. boccia il calendario delle esercitazioni per il primo semestre 2017

Un contributo sul 23 novembre

Da ilminatorerosso.blogspot.it

Né buoni né cattivi, ma manifestanti che lottano per un mondo migliore.

“ I Buoni e i cattivi ” è un album musicale del 1974 di Edoardo Bennato che ascoltavo da adolescente , mi ricordo soprattutto le canzoni  “Un giorno credi” e “In fila per tre”. Leggendo in questi giorni giornali e articoli sui social e sentendo i Tg , in merito alla manifestazione antimilitarista di Capo Frasca ho sentito e letto un sacco di sciocchezze . Il gioco è sempre lo stesso da anni: cercare di dividere il movimento in buoni e cattivi con la solita tattica del “divide et impera”.

Continua a leggere

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Un contributo sul 23 novembre

Biscotti esplosivi

Apprendiamo da un articolo comparso su castedduonline che nella notte del 16 novembre una nave ha attraccato al Porto Canale a Cagliari. Fino a qui, nulla di strano. Non ci si spiega però come mai ad attenderla ci fossero vigili del fuoco in assetto da guerra e reparti delle forze dell’ordine, visto che a bordo c’erano solamente container con i marchi Mulino Bianco e Scavolini.

L’autore dell’articolo cita la missiva della Pons LTD (ditta di spedizioni marittime con sede a Cagliari), che parla esplicitamente di imbarco/sbarco esplosivi.

Dal Porto Canale il convoglio si è diretto prima all’Aeroporto Militare di Decimomannu per le prime operazioni di scarico e, dopo due giorni di sosta, al poligono di Capo Teulada.

Le motrici su cui sono stati caricati i container, a detta dell’autore, appartengono ad una ditta del nord Italia di cui non viene specificato il nome. Aggiungiamo che domenica 20 novembre sulla SS 131 in direzione sud è stato avvistato un convoglio di tir scortati da Carabinieri ed Esercito: le motrici erano della ditta Ferro Autotrasporti, con sede a San Vito di Leguzzano (VI). Quasi sicuramente non si tratta dello stesso convoglio, non si spiegherebbe infatti una deviazione di quel tipo, viene però da domandarsi se l’azienda di trasporti coinvolta non sia la stessa.

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Biscotti esplosivi

Solidarietà

Ieri, 23 novembre, mentre qui in Sardegna un corteo determinato tagliava metri di recinzioni del poligono di Capo Frasca e metteva a dura prova la capacità di organizzazione degli sbirri in campurella, anche nella penisola alcuni compagni solidali non stavano con le mani in mano.

A Pietramurata (TN) una quindicina di antimilitaristi e antimilitariste hanno bloccato il traffico della statale di fronte alla fabbrica “Meccanica del Sarca”, che produce componenti per fucili e pistole Beretta. Agli autisti delle macchine di passaggio è stato consegnato un volantino in cui vengono denunciate le complicità tra questa fabbrica e l’industria bellica. Sono stati imbrattati i muri dello stabilimento e sono stati appesi due striscioni, “Officine meccaniche del Sarca Gruppo Beretta produce armi da guerra” e “Dal Trentino alla Sardegna blocchiamo la guerra”.

A Pisa, invece, si è tenuto un presidio davanti alla sede della multinazionale di ingegneria IDS (Ingegneria dei Sistemi), azienda il cui “ambito di lavoro è la ricerca, l’innovazione e la fabbricazione di prodotti industriali con molteplici applicazioni, che spaziano dal settore minerario a quello bellico” (il volantino distribuito è leggibile per intero qui).

Non lasciamo in pace chi vive di guerra, né qui né altrove!

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Solidarietà

Navi militari nel porto di Cagliari

Apprendiamo da L’Unione Sarda che ieri, domenica 20 novembre, stazionavano nel porto di Cagliari tre navi militari, in attesa di partire per un’esercitazione denominata Mare Apertum 2016.

Nell’intervista il comandante Otello Orsini dichiara che questo sarà l’evento addestrativo più importante per la Marina Militare, durerà fino al 25 novembre e coinvolgerà navi, sommergibili, aerei e forze anfibie provenienti dalle basi italiane. Questa esercitazione non compare nei calendari per il secondo semestre 2016, solo per quanto riguarda il poligono di Capo Teulada in questo periodo è prevista dal 13 al 30 novembre un’attività navale denominata Capacità Nazionale Proiezione dal Mare. Forse questa non menzione dipende dal fatto che l’attività si svolgerà in un non meglio precisato “Mediterraneo centrale” e non andrà quindi ad utilizzare i poligoni sardi. Come abbiano poi intenzione di addestrare forze anfibie in mare aperto, questo non è dato saperlo, cammineranno sulle acque?

In conclusione il comandante di cui sopra ricorda che le navi nel porto saranno aperte per accogliere eventuali visitatori in orari prefissati: un’entusiasmante visita guidata a godere delle bellezze di un mezzo che domani andrà ad uccidere uomini e donne, a bombardare e devastare territori di paesi vicini e lontani. Che figo!

 

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Navi militari nel porto di Cagliari