BENEFIT ANTIMILITARISTA 17 giugno ore 20 – Terrapiano Cagliari

benefitNonostante l’arrivo della calura estiva le lotte antimilitariste proseguono, vi invitiamo a un’appuntamento di autofinanziamento venerdì 17 a Cagliari al Terrapieno.

Cibo per tutti i gusti, birrette fresche e musica. Il ricavato della serata andrà a finanziare i percorsi che la Rete No Basi sta portando avanti, dalla lotta contro la fabbrica di Bombe di Domusnovas alla preparazione del campeggio antimilitarista del prossimo autunno.

Troverete banchetti informativi con il materiale, i dossier e i manifesti della Rete. Vieni e fai girare.

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su BENEFIT ANTIMILITARISTA 17 giugno ore 20 – Terrapiano Cagliari

Secondo campeggio antimilitarista della Rete No Basi né Qui né Altrove – 6/10 ottobre 2016 + corteo 10 ottobre aeroporto di Decimomannu

campeggio 2016

[Deutsche]   [English]   [Francais]

SCARICA MANIFESTO PER LA STAMPA

SCARICA VOLANTINO FRONTE E RETRO IN BIANCO E NERO

IL CAMPEGGIO SI TROVA A SAN SPERATE AL PARCO PIXINORTU _ strada SP 6.

PROGRAMMA DEL CAMPEGGIO ANTIMILITARISTA

ACCOGLIENZA

Giovedì 6 ottobre dalle 10:00 alle 12:00 nel parco di Santa Greca a Decimomannu (CA)

GIOVEDÌ 6 OTTOBRE

Mattina

  • montaggio del campeggio

Pomeriggio dalle ore 16:00

  • presentazione del campeggio e delle iniziative che si terranno nei cinque giorni
  • assemblea su militarizzazione della Sardegna e strategie di lotta

VENERDÌ 7 OTTOBRE

Pomeriggio

  • Assemblea su Frontiere e militarizzazione della società: racconti, valutazioni e pratiche di lotta; quali gli intrecci tra guerra, militarizzazione della società e deportazioni?

SABATO 8 OTTOBRE

mattina

  • spazio per interventi di confronto su percorsi ed esperienze di lotta che i partecipanti al campeggio desiderano condividere e approfondire.
  • Dalle 10.00 laboratori di murales per le strade di San Sperate

pomeriggio e sera al Parco Megalitico di San Sperate

  • Artisti e illustratori a sostegno della rete no basi né qui né altrove
  • Alle 18:00 No Trivdi Maria Assunta Locarmine, spettacolo teatrale che narra di ecologia, di impegno personale e di cambiamenti
  • A seguire assemblea/dibattito e presentazione del corteo di lunedì 10 ottobre
  • Esposizione e produzione di stagione con Genuino Clandestino
  • Zuppata in piazza

DOMENICA 9 OTTOBRE

mattina

  • Assemblea Violazione delle misure restrittive, quali percorsi di lotta?

pomeriggio

  • Assemblea di chiusura del campeggio

lunedì 10 OTTOBRE

Corteo all’aeroporto militare di decimomannu

  • Ore 10,00 concentramento al giardino megalitico di San Sperate (CA)

Il programma è suscettibile di variazioni, per aggiornamenti ed informazioni vedi: nobasi.noblogs.org

Il campeggio sarà autofinanziato e autogestito. Porta tenda, sacco a pelo e, se ce l’hai, una sacca per la doccia da campeggio; scarpe comode e pantaloni lunghi; lascia a casa il cane. Onde evitare spiacevoli situazioni, durante il campeggio non saranno venduti alcolici; chiediamo di conseguenza che il consumo di questi si limiti alla piacevole convivialità e non al totale obnubilamento delle menti.

Continua a leggere

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Secondo campeggio antimilitarista della Rete No Basi né Qui né Altrove – 6/10 ottobre 2016 + corteo 10 ottobre aeroporto di Decimomannu

Quando il TAR strizza l’occhio alla Questura – Fogli di via obbligatori per gli antimilitaristi

C’era una volta il Tar, la Questura di Cagliari, la Digos, il Ministero dell’interno, i militari, i mangiatori di teste, i venditori di morte, i guerrafondai tutti d’accordo sul fatto che non basta sottrarre 37.374 ettari di territorio sardo per occupazione militare al calpestio civile, e non basta neanche interdire la navigazione, la pesca e la sosta per oltre 20 mila chilometri quadrati di mare per circa 300 giorni all’anno durante le esercitazioni.

Tutto questo all’allegra combriccola non basta ed usano le armi burocratiche come i fogli di via; così il Tar ha rigettato il ricorso di alcuni/e antimilitaristi/e contro la richiesta da parte della Questura di interdire il passaggio dei suoi abitanti in altre zone della Sardegna: resteranno in vigore per 3 anni i fogli di via da Teulada, Sant’Anna Arresi, Decimomannu e Arbus.

Con questi provvedimenti ribadiscono il loro ritenersi “invalicabili”, cercando di spegnere le voci del dissenso alla presenza militare e di incutere paura con provvedimenti preventivi in cui evidenziano dei passaggi a loro molto cari :

La divisione tra buoni e cattivi, ovvero la concessione o la negazione del gratuito patrocinio da parte del Tar a chi ha diritto di usufruirne economicamente a seconda della fedina penale cucita su misura dalla Digos. Quindi vale la regola: se hai una fedina penale linda, o quasi, il gratuito patrocinio è concesso. Non ce l’hai? Allora se vuoi fare ricorso te lo paghi, cercando così di isolare chi ritenuto “pericoloso” e di frammentare la lotta.

L’altro aspetto è il diniego ai ricorsi avvenuto esclusivamente tenendo fede a mere supposizioni della questura. La giurisprudenza amministrativa sostiene a giustificazione dei dinieghi che “la misura del Foglio di via obbligatorio è diretta a prevenire reati, piuttosto che a reprimerli, e presuppone unicamente un giudizio di pericolosità per la sicurezza pubblica, fondato su concreti comportamenti attuali del soggetto destinatario, ossia su episodi di vita che, secondo il prudente apprezzamento dell’Autorità di Polizia, rivelino un’ oggettiva ed apprezzabile probabilità di commissione di reati”.

L’ultimo passaggio è quello che caratterizza le forze repressive, la prevenzione per loro significa incutere paura, ricattare con le armi che gli fornisce il capitale, reprimere con scudi e manganelli chi si oppone.

Ricordiamo che i primi fogli di via sono arrivati a seguito del corteo alla base di Decimomannu, l’11 giugno, e poi con il campeggio antimilitarista organizzato a Cagliari. Chi arrivava in città per il campeggio è stato atteso all’aereoporto dai digossini e gli è stato notificato il foglio di via dalla provincia di Cagliari.

A seguire, in concomitanza all’organizzazione della manifestazione del 3 novembre a Teulada contro la più grande esercitazione Nato da 15 anni, la Trident Juncture. I compagni e le compagne che a ridosso di quella data sono stati fermati dalla Digos nei pressi della base di Teulada hanno ricevuto il foglio di via da quel comune; ma, visto che c’era, la Questura ha inserito per alcuni anche gli altri comuni limitrofi alle basi militari e non paga di aver identificato poche persone nei pressi di Teulada, ha inviato altri fogli di via a qualcuno che in quel periodo non si è nemmeno avvicinato alla base, neanche per la manifestazione del 3 novembre.

Negli ultimi anni la Questura cagliaritana è stata prolifica di provvedimenti amministrativi e intimidazioni, che vanno da avvisi orali a richieste di sorveglianza speciale e perquisizioni per vilipendio alle forze armate.

Contro tutti questi provvedimenti la risposta vera e forte che si può dare è continuare a lottare.

La lotta ha sempre nella Questura e nelle istituzioni un ostacolo da valicare.

Minare la loro autorità e non accettare la presenza militare ovunque si presenti è un primo passo per cancellare l’immagine dei militari come portatori di pace e sicurezza o peggio eroi, ma valutarli per quello che sono: potenziali assassini.

I FOGLI DI VIA NON FERMERANNO LA LOTTA!

Ringraziamo chi fin’ora ha sostenuto la cassa per le spese legali contro le attività militari e invitiamo tutti e tutte a mantenere alta l’attenzione perché il cammino che ci aspetta è lungo.

La cassa per le spese legali contro le attività militari

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Quando il TAR strizza l’occhio alla Questura – Fogli di via obbligatori per gli antimilitaristi

10 maggio 2016 manifestazione contro la fabbrica delle bombe, RWM Domusnovas

 

MANIFESTO_MANIFESTAZIONE 10 MAGGIO_2

Comunicato_prescrizioni della questura per la manifestazione 10 maggio alle 16.00 contro RWM Domusnovas

In data odierna la questura di Cagliari, tramite il commissariato di Iglesias, ha comunicato le prescrizioni per la manifestazione contro la fabbrica delle bombe RWM S.p.A. a Domusnovas.
L’RWM, secondo le comunicazioni della questura, ha chiesto di vietare la manifestazione alle 16 invitando gli antimilitaristi a rimandare di un’ora il concentramento nel piazzale della fabbrica per non disturbare la produzione di bombe e arrivare dopo chiusura.
Gli antimilitaristi confermano l’orario della manifestazione, alle ore 16.00 e ribadiscono l’urgenza di interrompere la fabbricazione di ordigni bellici.

—-

[English version at the bottom]

Il 10 maggio si riuniscono a Berlino gli azionisti per l’assemblea generale della più grande industria bellica tedesca, la Rheinmetall AG, madre della RWM S.p.A.; una delle tante filiali del colosso tedesco che ha sedi in tutto il mondo.

Continua a leggere

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su 10 maggio 2016 manifestazione contro la fabbrica delle bombe, RWM Domusnovas

La guerra in Sardegna

Ecco una mappa con il dettaglio della distribuzione di basi, poligoni, fabbriche legati alla guerra in Sardegna.

LaGuerraInSardegna

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su La guerra in Sardegna